Richiesta di contatto inviata il febbraio 25, 2009, via:…….
Modulo contatti
|
Cognome e Nome
|
……………….
|
Email
|
……………………
|
Sito Web se ne possiedi uno
|
http://
|
Messaggio
|
Ho 29 anni, sono della provincia di ………., “soffro” di Asimmetria facciale, malocclusione con denti bassi alla mia sinistra, cervicale bloccata ( sbloccata in questi gg. da un chiropratico), incisivi superiori sporgenti (non ereditario forse per deglutizione infantile?!).
ANALISI POSTURALE:
Il Baricentro corporeo nel poligono di appoggio risulta moderatamente spostato a sinistra e retroposto. I centri di pressione degli arti sinistro e destro sono, secondo la norma, allineati tra di loro. Il punto di massima pressione è posizionato , secondo la norma, nella parte retropodalica di sinistra….Le superfici dei due piedi sono difformi fra di loro con appoggio maggiore a sinistra. Tra i due avampiedi è rilevabile una eccessiva differenza di superficie, maggiore a sinistra.
Tra i due retropiedi è rilevabile una lieve differenza di superficie, maggiore a sinistra.
ANALISI STATICA ISOBARICA:
I punti di massimo carico sono presenti posteriormente in entrambi i piedi, ma sono presenti in maggior numero a sinistra. Sono presenti anteriormente a destra ad evidenziare aree di ipercarico.
I punti di medio carico sono presenti posteriormente in entrambi i piedi ma sono presenti in maggior numero a destra.
Utilizzo di un plantare ortopedico.
Oggi ho fatto una visita dal dentista e mi ha riferito che la mia problematica non ha molte probabilità di risolversi, nemmeno con un bite, dice che il mio corpo ha creato il suo equilibrio e un bite potrebbe compromettere la mia postura, poi avendo anche un problema di lingua corta dice che potrei anche iniziare a parlare male…insomma mi ha demoralizzata..a 29 anni possibile che io non possa risolvere il mio problema? La dottoressa dice che ormai è tardi ed è rischioso intervenire…mi ha prescritto una panoramica ma mi chiedo se è sufficiente per il mio problema? non so a chi rivolgermi, vi chiedo di farmi capire di piu’.. grazie!
|
Messaggi analoghi non sono quotidiani ma certamente in aumento. Esprimono fondamentalmente due sensazioni; confusione e sconforto.
Entrate in un vortice che le piroetta in una giostra di specialisti, scorretti, senza che sia permesso loro di capire, in modo semplice, l’origine del loro male; gestite col solo fine di lucrare, continui tentativi diagnostici e terapeutici spesso inadeguati; scaricati e trattati come ipocondriaci o emotivamente instabili dopo il “periodo di mungitura”. Questa è la fine che specialisti, dai modi affabili e dal contegno professorale ma consci di ciò che stanno attuando ci riservano.